Via stazione 5
I-39040 Termeno
Tel.+Fax +39 0471 861 229
E-Mail info@psenner-kofler.com
PEC psenner-kofler@secure-pec.it
Part.IVA.: 00699890216
Editoriale | Protezione dei dati
© by siti web Alto Adige
Il metodo di sabbiatura criogenica è un metodo di pulizia di grande efficacia, asciutto, non abrasivo ed ecologico, applicabile anche su superfici delicate, zone difficilmente accessibili, nonché impianti dotati di componenti elettronici e idraulici, senza dover accollarsi tempi d’arresto delle macchine troppo prolungati.
Il metodo prevede l’utilizzo di Co2 allo stato solido che in questo caso prende il nome di ghiaccio secco. Il ghiaccio secco, completamente inodore, viene ricavato grazie ad una procedura di evaporazione del Co2 e utilizzato sotto forma di pellets.
I pellets hanno una temperatura di ca. -78°C e vengono accelerati nella sabbiatrice criogenica con l’ausilio di aria compressa e proiettati sull’oggetto da pulire dove producono uno shock termico. Lo strato di sporco che si desidera eliminare si contrae a causa del freddo (- 40°C) e si distacca dal fondo. I pellets di ghiaccio secco si trasformano subito - in seguito alla collisione - in forma gassosa (sublimazione), senza lasciare alcuna umidità. Non rimangono residui tranne lo strato asportato, pertanto non si rende necessario dover smaltire alcun materiale di sabbiatura, ne utilizzare agenti chimici.
Il metodo di sabbiatura criogenica permette di risparmiare molto tempo. In molte applicazioni non serve più smontare apparecchiature e/o fermare gli impianti o aspettare il raffreddamento dei pezzi da pulire. La pulizia con ghiaccio secco permette di eliminare vari tipi di oli, lubrificanti, colle e ruggini senza lasciare residui oppure danneggiare le superfici da pulire.
» Videos sabbiatura criogenica